Eccoci di nuovo qua… Oggi parliamo di come avere successo con le storie su Instagram!
Sapete tutti cosa sono le storie vero?
Le storie sono dei brevi video (15 sec) che si possono condividere nel proprio profilo di Instagram ma che rimangono sulla piattaforma solo per 24 ore. Vengono utilizzate per scoprire e interagire con contenuti che gli utenti trovano interessanti.
Le storie su Instagram sono molto utili per:
- Pubblicizzare prodotti o servizi
- Far vedere il backstage dell’azienda
- Condividere le storie dei tuoi clienti
- Live di eventi
- E molto altro ancora…
Ok Lilla, ma come si fa ad avere successo con le storie su Instagram??
Per aver successo su Instagram con le storie bisogna studiare comunque una strategia. Non basta pubblicare contenuti a caso, senza un senso logico e soprattutto non pertinenti al tuo profilo.
I miei consigli sono:
- Pubblicare contenuti creativi e di qualità.
Lilla ti fermo subito perché questa frase la sento ovunque ma per me non significa niente. Ti puoi spiegare meglio??
Ok, ok. Lo scopo delle storie è quello di riuscire ad intrattenere e a coinvolgere il tuo pubblico.
Ma come riuscirci??
Ovviamente dipende dal tipo di profilo che hai. Se hai un negozio d’abbigliamento punterai sui tuoi prodotti. Mentre se hai un profilo del tuo ristorante pubblicherai contenuti che parlino dei tuoi piatti, del tuo menù, ecc.
Ecco 9 consigli sul come avere successo con le storie su Instagram:
Indice:
- Pubblica contenuti attinenti al tuo profilo
- Pubblica dei video brevi spiegando il prodotto/servizio
- Utilizza delle call to action
- Non annoiare i tuoi follower
- Mettici la faccia e crea la tua community
- Crea video dinamici
- Inserisci il luogo e gli hashtag
- Mantieni sempre un rapporto con i tuoi follower
- Pubblica in modo costante
- Pubblica contenuti attinenti al tuo profilo
Ti consiglio di pubblicare contenuti pertinenti al tuo profilo perché se le persone hanno iniziato a seguirti perché parli di scarpe ma all’improvviso inizi a parlare di pasticceria, molto probabilmente i tuoi follower smetteranno di seguirti.
- Pubblica dei video brevi spiegando il prodotto/servizio
Per contenuti creativi e di qualità intendo dire che se per esempio hai appunto un profilo di un negozio di abbigliamento, non ti conviene pubblicare storie con una foto del tuo prodotto stile “e-commerce”, quindi con la modella/o con lo sfondo magari bianco. È sicuramente meglio pubblicare video dove mostri i tuoi prodotti, fai delle descrizioni e mostri cosa succede in negozio.
Alle persone piace molto vedere il backend delle aziende.
- Utilizza delle call to action
È molto importante coinvolgere il tuo pubblico. Quindi comunica con i tuoi follower, usa gli stickers come i quiz, i sondaggi per sapere cosa pensano o quale prodotto preferiscono. Ma fallo con un senso logico. Se pubblichi subito la prima storia con una domanda diretta, difficilmente riuscirai ad ottenere delle risposte. Mentre se inizi con un’introduzione dove spieghi o comunque racconti qualcosa e dopo inserisci la domanda, di sicuro riceverai maggiori risultati.
- Non annoiare i tuoi follower
Per fare in modo di non annoiare i tuoi seguaci, cerca di pubblicare storie con la musica, gif, ecc.
- Mettici la faccia e crea la tua community
Se condividi delle storie mostrando chi sei, quindi mettendoci proprio la tua faccia, riuscirai ad avere maggior successo. Perché facendo storie parlate gli utenti presteranno più attenzione, saranno più coinvolti e soprattutto acquisterai molta più fiducia.
Un esempio che posso farti, molto efficace, è quello di dare dei consigli nelle tue storie. Consiglia e spiega i tuoi prodotti o servizi. Racconta perché lo fai e come lo fai. Mettici la tua personalità. Ricordati sempre che i tuoi follower in realtà sono delle persone reali, con delle emozioni e dei sentimenti. Quindi se tu pubblicherai storie mostrando come sei, le persone facilmente si affezioneranno a te. Avranno sempre piacere di vederti e seguirti. Riuscirai a crearti una vera e propria community e magari anche delle nuove amicizie.
Un consiglio molto importante sulle storie parlate è quello di inserire dei sottotitoli dove riassumi quello che stai dicendo. In questo modo riuscirai a farti capire anche da tutte le persone che guardano le storie senza aver attivato l’audio.
- Crea video dinamici
Se non vuoi fare sempre le storie parlate o vuoi aggiungere degli effetti ai tuoi video, utilizza tools per creare video unici e accattivanti. Aggiungendo frasi in movimento, foto in entrata o in uscita, diversi tipi di musica, ecc. Due strumenti che vi consiglio, molto semplici da usare sono Adobe Spark Post e InShot.
- Inserisci il luogo e gli hashtag
Per riuscire a raggiungere anche utenti che non sono ancora dei tuoi follower è utile inserire degli hashtag e il luogo nelle storie. Se non vuoi “sporcare” la tua storia, si possono benissimo nascondere dietro agli stickers o alle gif, oppure rimpicciolirli in modo da renderli invisibili.
Aggiornamento gennaio 2021
Il luogo e gli hashtag nelle storie non funzionano più.
- Mantieni sempre un rapporto con i tuoi follower
Mi raccomando quando i tuoi follower ti scrivono o interagiscono alle tue storie, rispondigli sempre. Fai vedere che ci sei e che li ascolti.
9. Pubblica in modo costante
Cerca di pubblicare sempre in maniera costante le tue storie in modo da mantenere vivo l’interesse dei tuoi follower.
In questo articolo ho cercato di spiegare come avere successo con le storie su Instagram.
Spero di esserti stata utile. Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti!