+393458846267
info@camillasolai.it
My Account
Impostazioni
logo camilla solai
  • Home
  • Chi sono
  • Percorso Instagram
  • REELassati
  • Crescere su Instagram
  • Vendere su Instagram
  • Libri
  • Blog
  • Contatti
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Come funzionano gli Hashtag su Instagram

  1. Home
  2. Contenuti Instagram
  3. Come funzionano gli Hashtag su Instagram
come funzionano gli hashtag instagram

Oggi ho deciso di scrivere un articolo su come funzionano gli hashtag su Instagram.

Ma partiamo dall’inizio…

Che cosa sono gli Hashtag di Instagram???

Con il termine “hashtag” si intende un’etichetta che organizza uno o più contenuti in uno specifico argomento sui Social Network (in questo caso su Instagram), App o qualsiasi altro servizi web.

Sono praticamente delle parole chiave scritte con il simbolo del cancelletto davanti e servono per categorizzare il tuo contenuto.

Gli hashtag su Instagram sono uno dei modi per aumentare i tuoi follower e l’audience sul tuo profilo. In realtà prima funzionavano meglio, nel senso che ora essendoci tanti competitor, è diventato molto più difficile trovare gli hashtag per raggiungere del nuovo pubblico. Ma non impossibile.

 

“Ok Lilla, forse ho capito… ma come funzionano gli hashtag e dove li devo inserire su Instagram??”

Su Instagram possiamo inserire gli hashtag in tre posti diversi:

  1. Nella Bio.

La biografia non è da sottovalutare…è molto importante scriverla in maniera accattivante facendo capire bene che funzione ha e che cosa offre il tuo profilo. Quindi oltre a scrivere una frase stimolante, inserire una call to action, è utile mettere anche degli hashtag… La cosa migliore sarebbe quella di crearsi un hashtag personalizzato, che ti identifichi, in modo che i tuoi follower possano utilizzarlo nei loro contenuti.

  1. Nei post.

Gli hashtag nei tuoi post li puoi inserire nella caption, nel primo commento o in tutti e due.

Molte persone preferiscono inserirle nel primo commento, ma è solo una questione di estetica. Nel senso che preferiscono avere una caption ordinata senza troppa confusione. Per Instagram non cambia assolutamente nulla, vanno bene in entrambi posti.

Ma fai attenzione a non metterne troppi perché c’è un limite di 30 hashtag.

  1. Nelle storie.

Nelle storie puoi inserire gli hashtag in due modi differenti:

  • Tramite lo sticker # che trovi insieme agli altri sctickers ma in questo caso ne potrai utilizzare soltanto uno.
  • Utilizzando la “modalità testo”. In tal modo potrai inserirne più di uno.

Aggiornamento Gennaio 2021

Nelle storie gli hashtag non funzionano più.

 

“Ah bene, ma se superi il limite nella caption che cosa succede??”

 

In realtà non dovrebbe succedere niente di grave, semplicemente rischi che non ne venga pubblicato neanche uno.

In teoria abbiamo detto che il limite è di 30 hashtag ma in verità se ne inserisci prima 30 nel primo commento e dopo altri 30 nella caption modificandola, riesci ad inserirne fino 60.

 

“Ma quindi quanti ne devo inserire??

 

Il punto chiave non è la quantità ma è la rilevanza.

Il mio consiglio è quello di non fissarti sul numero degli hashtag ma di metterne la quantità che preferisci inserendo quelli che ti categorizzano meglio.

Non metterne tanti popolari e troppo generici, ma inserisci soprattutto quelli più specifici e poco usati. Ovviamente devono essere inerenti al tuo post⁣.

 

“Ma come faccio a trovare gli hashtag giusti??

 

La prima cosa che ti consiglio di fare è analizzare e identificare gli hashtag che utilizzano i tuoi followers, i tuoi competitor e i leader del tuo settore.

In seguito dovrai investigare e capire in che modo utilizzano quel determinato hashtag. Solo così potrai riuscire ad elaborare e pubblicare dei post in grado di ottenere un maggiore coinvolgimento del pubblico.

 

Conclusioni 

In questo articolo ho cercato di spiegare come funzionano gli hashtag su Instagram.

Secondo me la cosa più importante è capire bene il concetto del loro utilizzo e di non basarsi troppo sulla quantità. Quindi, ancor prima di chiederti quanti hashtag usare, domandati quali utilizzarne nei tuoi post.

Anche la posizione ha la sua importanza. Cerca di non appesantire la caption. La soluzione migliore è separare la descrizione dagli hashtag.

Ricordati che creare un gruppo formato da piccoli, medi e grandi hashtag è sempre una buona strategia. A patto che siano pertinenti con il tuo contenuto.

Articolo precedente
Creator Studio: programmare i post di Facebook e di Instagram GRATIS!
Articolo successivo
Come avere successo con le Storie su Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti ORA

Cerca

Articoli recenti

  • 5 Tecniche per crescere velocemente su Instagram Aprile 13, 2022
  • Come aumentare le visualizzazioni delle storie su Instagram Marzo 30, 2022
  • Come migliorare il profilo Instagram: ottimizzazione e categorizzazione Marzo 2, 2021
  • Guide Instagram: cosa sono e come funzionano Gennaio 24, 2021
  • Come creare contenuti su Instagram: 6 consigli su cosa pubblicare Ottobre 15, 2020

Categorie

  • Contenuti Instagram (7)
  • Profilo Instagram (2)
  • Storie (2)
  • Strategie per la crescita IG (3)
Come creare un’identità visiva unica e riconosc Come creare un’identità visiva unica e riconoscibile
Sei una coach e vuoi essere unica e riconoscibile su Instagram? Sei stanca di essere “una delle tante”? 
Inizia a creare una tua identità visiva!
Come? Scorri il carosello per scoprirne di più!👆🏻
Hai già risposto a queste 5 domande? In quale trovi più difficoltà? 🧐
#instagramcoachitalia #identitàvisiva #digitalmarketingitalia #visualidentity #identitàvisivabrand #personalbranding #personalbrandingcoach #personalbrand #consigliinstagram
Non credere a tutto quello che ti dicono i guru su Non credere a tutto quello che ti dicono i guru su IG
Molto spesso i guru di IG, per crescere su Instagram, ti consigliano di applicare “formule magiche” oppure di partecipare ai loro post interattivi come il “like onesto” ripetendoti in continuazione che il loro unico scopo è quello di voler assolutamente aiutare le persone quando nella realtà il loro unico interesse è quello di aumentare le loro interazioni e il proprio fatturato.
Per carità, non sto dicendo che bisogna lavorare gratis ma almeno diciamo le cose come stanno!
Nel post di oggi ti faccio alcuni esempi su cosa io sono sicura che sia vero e su cosa no.
Tu che cosa ne pensi? Sei d’accordo con me o credi che in quello che io ho scritto ci sia qualcosa di sbagliato? 🧐
Sei una coach e non riesci ad attirare clienti su Sei una coach e non riesci ad attirare clienti su Instagram?
Ormai su Instagram si legge di tutto…dal “metti gli # nel testo alternativo” a “partecipa al like onesto” e tu giustamente ti fidi e fai tutto ciò che ti dicono questi esperti…ma detto tra noi, tutti questi giochetti servono realmente ad attirare clienti? 
Partiamo dalle basi. 
Prima di creare la tua strategia di contenuti  definisci questi 3 punti:
➡️ Te stessa
➡️ Cliente ideale
➡️ Il tuo metodo
In quali di questi 3 punti trovi più difficoltà? Come mai?
P.S. Hai capito che da sola non riesci ad ottenere alcun risultato e stai cercando una guida che ti accompagni per mano, step by step, fino al raggiungimento dei tuoi obiettivi? ➡️ Prenota una call e parlami del tuo progetto (link in bio)
#instagramcoachitalia #vendereninstagram #cresceresuinstagram #digitalmarketingitalia #comunicazioneonline #personalbranding #personalbrandingtips #vendereonline #venderesuisocial
Come creare un lancio su Instagram in 4 settimane Come creare un lancio su Instagram in 4 settimane 
Hai aperto un profilo IG per incrementare le tue vendite di coaching ma non ottieni alcun risultato?
Ho creato questa guida apposta per te! 
In questa guida troverai:
✅ Come attirare follower in target con il metodo S.O.L.A.I. (Nicchia, avatar, tipologie di contenuti e di pubblico,ecc)
✅ Come creare un piano editoriale
✅ Come creare un lancio con le storie
✅ Come creare un lancio con la lista degli amici stretti
✅ Come creare un lancio con una live
Per ricevere questo freebie ti chiedo solamente di:
➡️ seguirmi 
➡️ condividere il mio post nelle tue storie taggandomi (se hai il profilo privato inviami uno screenshot)
➡️ commentare il post taggando 3 amiche a cui potrebbe interessare
In DM ti invierò il link per accedere al PDF🥰
#freebieinstagram #instagramcoach #digitalmarketingitalia #venderesuinstagram #instagramcoachitalia #vendereonline
Come collegare le storie ai post Molto spesso cap Come collegare le storie ai post
Molto spesso capita che le persone che guardano le tue storie non siano le stesse che leggono i tuoi post. 
Alcuni motivi potrebbero essere:
👉🏻 perché le persone che guardano le tue storie sono dei tuoi amici/conoscenti che in realtà non gliene frega niente di quello che pubblichi ma hanno comunque piacere di vederti nelle storie😅
👉🏻 le persone che ti seguono non sono invogliate ad andare a guardare il tuo nuovo contenuto
👉🏻 la tua community non capisce che quello che hai condiviso è un nuovo post
👉🏻 non dai loro un motivo per il quale dovrebbero andare a vederlo
👉🏻 non parli di un argomento interessante
Nel carosello ti suggerisco 5 STEP per collegare il post alle storie in modo da invogliare le persone ad andare a vederlo.
Hai mai utilizzato uno di questi metodi? Da quale inizierai?
➡️ Salva questo post per ricordarti come collegare le storie ai tuoi post!
#consigliinstagram #instagramtips #storieinstagram #instagramcoach
3 modi per scoprire i problemi del tuo pubblico Q 3 modi per scoprire i problemi del tuo pubblico
Quante volte ti capita di voler creare dei contenuti che siano utili per la tua community o che comunque servano per raggiungere persone in target, ma non sai che cosa pubblicare? 
Ti concentri, pensi ai loro problemi, alle loro difficoltà ma tutto quello che ti viene in mente ti sembra inutile o semplicemente troppo banale.
Come potresti fare?🤔
Nel carosello ti suggerisco 3 modi molto utili per andare a scoprire quali sono i problemi del tuo pubblico
Ascoltando le difficoltà delle persone riuscirai a conoscere e a comprendere meglio i loro problemi e sarai in grado di creare sempre degli ottimi contenuti dando loro delle soluzioni.
Conoscevi già questi 3 modi? Quale utilizzerai?🤔
➡️ Salva questo post per ricordarti come scoprire i problemi del tuo pubblico
#strategiadigitale #vendereninstagram #vendereonline #instagramcoachitalia #digitalmarketingitalia
3 motivi per i quali non ricevi commenti Quando a 3 motivi per i quali non ricevi commenti
Quando avevo aperto questo profilo ricevevo pochi o zero commenti sotto i miei post. Non riuscivo a capirne il motivo.😅
M’impegnavo, scrivevo un testo interessante dando informazioni utili ma niente, nessuno mi commentava…
Ti è mai capitato?🤔
Poi un bel giorno, analizzando i miei contenuti, mi sono accorta che sbagliavo completamente la call to action. Scrivevo sempre delle domande che non invogliavano le persone a rispondere…
Nel carosello ti suggerisco 3 motivi per i quali molto probabilmente le persone non ti lasciano molti commenti sotto i tuoi contenuti.
Hai mai fatto uno di questi errori? Quale?🧐
➡️ Salva questo post per ricordarti quale CTA non inserire! 
#cresceresuinstagram #instagramcoach #businesswoman #contentmarketingitalia
Come vendere agli uomini e alle donne Quando prov Come vendere agli uomini e alle donne
Quando provi a vendere il tuo corso o servizio ad un potenziale cliente, utilizzi tecniche diverse in base al genere della persona?
Le tecniche di vendita rivolte ad una donna sono molto differenti da quelle rivolte ad un uomo.
Come mai?🧐
Perché le donne e gli uomini ragionano in maniera diversa, hanno problemi diversi e si comportano in modo diverso.
Per questo motivo sia la nostra comunicazione che il processo di vendita deve essere adattato al genere della persona.
👆🏻Scorri il carosello per scoprire quali sono le differenze tra uomo e donna👆🏻
E tu hai deciso a chi vuoi rivolgerti? Agli uomini o alle donne?
➡️ Salva questo post per ricordarti come vendere agli uomini o alle donne.
#cresceresuinstagram #instagramcoachitalia #vendereonline #vendereninstagram
Come comunicare ad una nicchia specifica Quante v Come comunicare ad una nicchia specifica
Quante volte ti capita su Instagram di sentire parlare di nicchia? Che bisogna rivolgersi ad un pubblico con un problema specifico? Che per vendere i propri prodotti digitali bisogna riuscire ad attirare persone in target?
É tutto giusto e vero! Io sono la prima a dirlo😂😅
Ma molto spesso, capita che chi finalmente è riuscito a definire la propria nicchia non riesca poi ad attirarla attraverso la propria comunicazione.
Facciamo un esempio:
Tu vorresti attirare delle persone potenzialmente interessate all’acquisto del tuo corso sull’autostima. Hai deciso che la tua nicchia è composta da donne di 25-45 anni, benestanti, che non sono felici perché hanno perso la fiducia in sé stesse a causa della propria famiglia.
Adesso che hai definito la tua nicchia come riuscirai ad attirare queste persone su Instagram? 
Scorri il carosello per scoprire come comunicare ad una nicchia specifica
E tu, hai scelto la tua nicchia? Stai creando contenuti per attirarla sul tuo profilo?🤔
➡️Salva questo post per ricordarti come attirare persone in target su Instagram
#instagramsyrategy #consigliinstagram #businessmentor #instagramcoach #instagramcoaching
Carica altro… Seguimi su Instagram
logo camilla solai

Servizi

  • Percorso Instagram
  • REELassti

Seguimi su

Facebook
Instagram
Telegram
Pinterest
TikTok

Contatti

info@camillasolai.it
+39 3458840267
Torino

Cookie Policy

Privacy Policy

Termini e condizioni

© 2022 Camilla Solai – P.IVA: 12258380018