Ma di che cosa si tratta??
I primi di luglio, Mark Zuckerberg ha dichiarato di aver chiuso Lasso, una piattaforma molto simile a Tik Tok ma che non ha avuto il successo sperato con gli adolescenti per competere con appunto il social network cinese Tik Tok. Così ora che Tik Tok sta avendo molti problemi con l’America e l’India, ha deciso di lanciare Instagram Reels.
Che cos’è Instagram Reels?
Instagram Reels è un nuovo formato che ti permette di creare e condividere video in un nuovo feed dedicato e nella sezione “Esplora”. Questi video li puoi creare e modificare con multi-clip di 15/30/60 secondi con audio, effetti e strumenti creativi proprio come su Tik Tok.
Come funziona Instagram Reels?
Per creare un Reel basta aprire la telecamera del tuo smartphone come se dovessi fare una storia, in basso scorri a destra su Reel e potrai iniziare a creare il tuo video.
Quali sono i suoi strumenti?
Su Instagram Reels potrai sbizzarrirti con i vari strumenti che ti offre per mostrare al meglio la tua creatività.
Gli strumenti di Instagram Reels sono:
- Audio. Con questa funzione potrai selezionare la musica dalla libreria di Instagram. L’audio è un elemento molto importante, così come lo è su Tik Tok, perché i tuoi video potranno essere trovati grazie al tipo di audio che utilizzi nel tuo video. La differenza su Instagram è che purtroppo non ti dà la possibilità di regolarlo, mentre su Tik Tok puoi benissimo regolare il volume della musica da te scelta utilizzandola come sottofondo e inserire anche la tua voce con un volume magari più alto.
- Durata. In questa funzione puoi scegliere la durata del tuo Reel tra 15/30/60 secondi.
- Velocità. Con questo strumento puoi regolare il ritmo al Reel: renderlo in slow motion (.3x o .5x) oppure accelerarlo in 2x/3x/4x.
- Effetti. Gli effetti sono molto simili a quelli presenti nelle storie e sono molto utili per la creatività.
- Ritocca. Consente di decidere se “abbellire” i soggetti.
- Timer. Questa funzione è fondamentale sia per Tik Tok che per Instagram perché è molto utile quando devi registrare un video che è sincronizzato con l’audio e vuoi cambiare diverse inquadrature.
- Allinea. Cliccando su “allinea” la registrazione precedente apparirà “come un’ombra” sotto al nuovo video. In questa maniera potrete mettervi esattamente nella stessa posizione di prima.
- Carica video. Come su Tik Tok puoi tranquillamente caricare un tuo video magari già editato e pubblicarlo su Instagram Reels. Giravano voci che se su Tik Tok venivano caricati video e quindi non si creavano direttamente sulla piattaforma stessa si poteva subire una penalizzazione. Con il tempo si è confermato che NON è vero, NON si viene penalizzati né su Tik Tok e nemmeno su Instagram. Si viene penalizzati se si caricano dei video con il watermark (logo) di un’altra piattaforma, come ad esempio quello di Tik Tok.
Dopo aver registrato il video potrai apportare ulteriori modifiche, come l’inserimento degli adesivi o delle scritte, scegliendo anche la loro durata.
I video che crei su Instagram Reels possono essere salvati come bozze e pubblicati più avanti. C’è anche la possibilità di aggiungere un’immagine, direttamente dalla galleria del tuo smartphone, come copertina per avere un feed ordinato e coordinato, cosa che su Tik Tok non è possibile fare.
Quando pubblichi il tuo video, inizialmente verrà mostrato ai tuoi follower nella home. Se il video avrà molto successo c’è la possibilità che vada a posizionarsi nella sezione “Esplora”. Se il video finirà in questa sezione oltre ad avere più visibilità, verrai avvisato con una notifica da Instagram. Ti potranno anche arrivare delle notifiche per informarti su quante persone stanno guardando il tuo video.
Come funziona il suo algoritmo?
Come tutto il resto anche qua, Instagram ha cercato di copiare Tik Tok mettendo un insieme di dati per cercare di mostrare i giusti contenuti alle persone interessate.
Con i Reels si possono fare facilmente grandi numeri perché visto che è una novità, ha maggior copertura organica. Attenzione però, a non confondere le visualizzazioni con le riproduzioni.
Il “trucco” è quello di riuscire a far vedere l’intero video a più persone. Se gli utenti lo visualizzeranno tutto e più volte allora Instagram ti premierà perché stai raggiungendo il suo obiettivo, quello di far rimanere il più tempo possibile sulla piattaforma. Per questo è consigliato di fare video più corti e non di 60 secondi.
I Reels fanno crescere?
La maggior parte delle persone sono convinte che i Reels facciano crescere. La realtà è no, i reels non fanno crescere. Ma, grazie alla loro forte copertura si riesce a raggiungere più persone facilmente. Se il contenuto è di valore allora è possibile convertire le persone che lo hanno visualizzato in tuoi follower ma questo può accadere grazie ai contenuti che le persone troveranno sul tuo profilo, al tuo lavoro passato.
Bene ora che abbiamo capito come funziona Instagram Reels facciamo un paragone con le storie di Instagram.
INSTAGRAM STORIE
- Durano solo 24 ore
- Hanno meno strumenti a disposizione
- Non appaiono nella sezione “Esplora”
- Sono efficaci per contenuti immediati e semplici
INSTAGRAM REELS
- Possono rimanere nella sezione dedicata nel tuo profilo
- Le puoi condividere sia nelle storie che nel feed e possono finire nella sezione “Esplora”
- Hai più strumenti e effetti a disposizione
- Se crei dei suoni originali potranno essere utilizzati da altri utenti per creare dei nuovi video
- Puoi creare dei remix (video reaction), cioè la possibilità di registrare dei video in risposta ai filmati condivisi da altri utenti
Ma riassumendo quali sono le differenze tra Instagram Reels e Tik Tok?
La più grande differenza tra le due piattaforme è proprio lo scopo con la quale gli utenti creano contenuti.
Con Tik Tok scopri contenuti categorizzati con il tuo profilo, con Instagram comunichi con gli utenti costruendo una vera e propria community.
Un’altra differenza sono i dati statistici:
Su Tik Tok puoi vedere :
- da dove arriva il tuo pubblico ( sia per sezione che per area geografica)
- quante persone hanno interagito con il tuo video (like, commenti, condivisioni)
- il tempo totale di riproduzione
- il tempo medio di visione
- la percentuale delle persone che hanno guardato il video completo
- il numero del pubblico raggiunto
Mentre su Reels si possono vedere:
- Riproduzioni (numero di volte in cui viene avviato il video)
- Account raggiunti
- Mi piace
- Commenti
- Salvataggi
- Condivisioni (non disponibile nei paesi Europei e in Giappone)
L’Engagement Rate è un’altra grande differenza. Su Instagram Reels fai molte più views con molti meno “mi piace”. Su Tik Tok ogni profilo ha un’authority diversa e quindi ha un’E.R. diverso.
Instagram, come abbiamo detto, si basa sulla community, infatti puoi tranquillamente scambiarti messaggi, mentre su Tik Tok si può messaggiare solo se si ci segue reciprocamente.
In questo articolo ho cercato di spiegarti come funziona Instagram Reels e ti ho mostrato alcune differenze con Tik Tok.
Che cosa ne pensi? Utilizzerai Instagram Reels e smetterai di utilizzare Tik Tok o li utilizzerai entrambi?
1 Commento. Nuovo commento
una cosa che mi sembra manchi ma che secondo me sarebbe molto utile negli insights di ig reel è la durata media di visione, come c’è su tik tok. Per capire cosa interessa di più gli utenti è importante capire il tempo medio di visione o quanto tempo i tuoi utenti stanno mediamente su un video, per tarare nella maniera più efficace la tua comunicazione