+393458846267
info@camillasolai.it
My Account
Impostazioni
logo camilla solai
  • Home
  • Chi sono
  • Academy
  • REELassati
  • Percorso Instagram
  • Crescere su Instagram
  • Vendere su Instagram
  • Libri
  • Blog
  • Contatti
Prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Come migliorare il profilo Instagram: ottimizzazione e categorizzazione

  1. Home
  2. Profilo Instagram
  3. Come migliorare il profilo Instagram: ottimizzazione e categorizzazione
come migliorare profilo instagram

Stai pensando di aprire un profilo Instagram per la tua attività? Oppure hai aperto un nuovo profilo per il tuo business ma non sai come migliorarlo?

Non ti preoccupare, adesso ti spiego come migliorare il tuo profilo su Instagram.

Indice:

  • Come scegliere la nicchia
  • Categorizzazione del profilo
  • Ottimizzazione del profilo
  • Conclusione

Prima di aprire un profilo su Instagram bisogna scegliere la propria nicchia.

Che cosa vuol dire nicchia?

La nicchia è un insieme specifico di utenti che condividono dei bisogni e delle preferenze su determinati temi.

Esistono tantissime nicchie, grandi e piccole, sta a te trovare quella più adatta alle tue esigenze.

Esempi di alcune nicchie: travel, fashion, food, digital marketing, ecc.

Per trovare la tua nicchia poniti alcune domande:

  • In cosa sei esperto? Di cosa ti occupi?
  • Qual è l’argomento che ti appassiona del quale ne parleresti per ore?
  • In particolare, quale tema ti porterebbe a raggiungere i tuoi obiettivi?

Dopo aver deciso di quale nicchia fai parte dovrai ovviamente iniziare a pubblicare contenuti inerenti ad essa!

Più la nicchia è specifica e più sarà facile crescere.

Quindi non importa quale nicchia tu scelga, l’importante è che sia definita e specifica.

Avere bene in mente quale sia il tuo posizionamento ti aiuterà a capire che tipi di contenuti creare. In tal modo le persone che inizieranno a seguirti saranno sicuramente in target al tuo profilo.

Per migliorare il tuo profilo Instagram, dopo aver scelto la tua nicchia, è importante categorizzarlo e ottimizzarlo.

Perché per migliorare il profilo su Instagram deve essere categorizzato?

Avere un profilo ben categorizzato è un ottimo modo per aiutare la tua crescita e farti trovare più facilmente su Instagram.
I tuoi contenuti saranno più visibili alle persone realmente interessate.
Un profilo viene categorizzato da Instagram in base a determinate azioni che compi con il tuo account.

Quali azioni bisogna compiere?

Like, salvataggi, commenti, condivisioni, storie, profili che segui, hashtag, quanto tempo guardi un post o una sponsorizzazione.

Tutte queste azioni vanno fatte con i profili che appartengono alla tua stessa nicchia. In questo modo Instagram capirà che cosa ti interessa e di che cosa tratta il tuo profilo rendendolo più visibile.

Per capire se il tuo profilo è ben categorizzato ci sono due modi:

  1. Accedi su Instagram con un altro account (oppure chiedi ad un amico di andare sul tuo profilo) e clicca sulla freccia che ti mostra i “Suggeriti per te”. Se Instagram ti mostra profili della tua stessa nicchia, vuol dire che stai facendo un buon lavoro.
  2. Vai nella sezione di “Esplora” e guarda quale tipo di contenuti IG ti mostra. Anche qua, se i contenuti che vedi sono della tua nicchia, allora Instagram sta capendo che cosa ti interessa realmente. Un piccolo aiuto che puoi dare alla piattaforma è quello di cliccare su “Non mi interessa” se vedi che quel contenuto non fa parte della tua nicchia.

Che cosa significa ottimizzare il profilo?

Per migliorare il profilo di Instagram è importantissimo ottimizzarlo.

Ci sono 7 punti fondamentali:

  • Username
  • Immagine del profilo
  • Nome
  • Biografia
  • Contatti
  • Contenuti in evidenza
  • Feed
ottimizzare migliorare profilo instagram

Username

L’username è il nome del tuo profilo Instagram. È unico, quindi, chi lo cerca trova solo te. Utilizza parole chiave del tuo settore o nome e cognome (ottimo per Personal Brand).

Consigli:

  • nome brand
  • nome e cognome
  • nome + parola chiave

Evita:

  • username troppo lungo
  • numeri o caratteri strani

Immagine del profilo

L’immagine del profilo può essere il logo della tua azienda o il tuo viso in primo piano (perfetto per Personal Brand).

Consigli:

  • immagine del viso in primo piano o logo brand
  • chiara (che si capisca e veda bene)
  • colori del brand o della palette del profilo

Evita:

  • immagine sfocata
  • troppo colorata
  • tutto il corpo o insieme ad altre persone

Nome

Il nome è la prima riga sotto l’immagine del profilo. È molto importante sia dal lato SEO che dal lato Personal Branding.
Quando vieni taggato, Instagram mostrerà sia l’username che il nome. Quindi è un ottimo modo per far capire subito chi sei e di che cosa ti occupi.

Consigli:

  • nome (per Personal Brand)
  • professione (parola chiave per la SEO)

Evita:

  • uguale all’username
  • real, official, ecc

Biografia

La biografia è importantissima e serve per far capire subito chi sei, che cosa fai e perché le persone dovrebbero iniziare a seguirti.

Consigli su cosa inserire:

  • sfrutta tutti i 150 Caratteri
  • chi sei? Cosa fai?
  • cosa puoi fare per le persone (“Ti aiuto ad avere…”)
  • cosa troveranno nel tuo profilo (“Consigli su come…”)
  • i tuoi traguardi
  • # personalizzati
  • CTA per invogliare a cliccare sul tuo sito/link

Evita:

  • # generici
  • contatti
  • frase troppo generica

Contenuti in evidenza

I contenuti in evidenza sono le storie che puoi salvare inserendole in primo piano sul tuo profilo Instagram.
Nelle storie in evidenza inserisci solo le storie realmente importanti che possono interessare alle persone che ti seguono o che visitano il tuo profilo.

Sono molto utili per:

  • far capire subito all’utente di che cosa tratta il tuo profilo
  • salvare gli argomenti più importanti di cui hai parlato
  • trattenere più a lungo l’utente sul tuo profilo

È importante creare dei titoli e delle copertine con immagini pertinenti all’argomento scelto, senza scritte e senza fotografie poco chiare.

Consigli per le copertine:

  • immagine inerente l’argomento che tratti (le puoi creare con Canva)

Evita:

  • scritte all’interno dell’immagine
  • immagini troppo piccole

Feed

Avere un feed curato aiuta molto di più a catturare l’attenzione del visitatore quando atterra sul tuo profilo. Ci sono tantissimi tipi di feed.
Scegli quello che ti piace di più e rendilo in linea con il tuo brand o profilo.

Contatti

I contatti vanno inseriti solo ed esclusivamente nella loro sezione.
Per proteggere il tuo account ti consiglio di non inserire la stessa email che hai utilizzato per iscriverti su Instagram.

Conclusione

Avere un profilo ottimizzato e categorizzato è fondamentale sia per farti trovare dai tuoi potenziali clienti che per far capire subito al visitatore di cosa ti occupi.

Tra un po’ di tempo Instagram funzionerà come un vero e proprio motore di ricerca quindi ti consiglio di iniziare ad ottimizzare anche la caption e l’alt text delle immagini inserendo delle parole chiave inerenti al contenuto pubblicato.

Articolo precedente
Guide Instagram: cosa sono e come funzionano
Articolo successivo
Come aumentare le visualizzazioni delle storie su Instagram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

camilla solai academy vendere su instagram
Iscriviti ORA

Cerca

Articoli recenti

  • Come gestire le obiezioni per vendere servizi High Ticket Gennaio 12, 2023
  • Le interazioni su Instagram servono per vendere servizi High Ticket? Gennaio 12, 2023
  • 5 Tecniche per crescere velocemente su Instagram Aprile 13, 2022
  • Come aumentare le visualizzazioni delle storie su Instagram Marzo 30, 2022
  • Come migliorare il profilo Instagram: ottimizzazione e categorizzazione Marzo 2, 2021

Categorie

  • Contenuti Instagram (7)
  • Profilo Instagram (2)
  • Storie (2)
  • Strategie per la crescita IG (3)
  • Vendere High Ticket su Instagram (2)
3 strategie efficaci per vendere servizi High Tick 3 strategie efficaci per vendere servizi High Ticket su Instagram
Quante volte hai pensato di vendere i tuoi percorsi di affiancamento senza però sapere da che parte cominciare?
Nel reel ti svelo 3 strategie super efficaci!
➡️ salva questo reel per ricordartele!
P.S.
Ho creato un Workbook denso di esercizi e di contenuti di valore che ti aiuterà immediatamente a convertire OGNI GIORNO i visitatori in TUOI FOLLOWER e a trasformarli in tuoi CLIENTI ALTO SPENDENTI!
➡️ Se sei una Mental Coach clicca sul link in bio e scarica il Workbook gratuito
#vendita #venditaonline #venditrice #venditore #imprenditricedigitale #imprenditrice #venderesuinstagram #lanci #marketingitalia #digitalmarketingitalia #instagramcoach #instagramcoaching #consigliinstagram
Come abbattere le obiezioni su Instagram Quante Come abbattere le obiezioni su Instagram 
Quante volte ti capita di ritrovarti con la potenziale cliente e al momento della vendita lei ti risponde  con un’obiezione? 
Sfrutta Instagram per precedere le obiezioni!
Come?
➡️ inserisci il box delle domande nelle storie
➡️ crea un’offerta irresistibile 
➡️ condividi i tuoi casi studio
E ora sono proprio curiosa…qual è l’obiezione più comune che ti viene fatta?
✅ salva il post per ricordarti come abbattere fin da subito le obiezioni su IG
P.S. Ho creato un Workbook denso di esercizi e di contenuti di valore che ti aiuterà immediatamente a convertire OGNI GIORNO i visitatori in TUOI FOLLOWER e a trasformarli in tuoi CLIENTI ALTO SPENDENTI!
➡️ Se sei una Mental Coach clicca sul link in bio e scarica il Workbook gratuito
#vendita #venditaonline #venderesuinstagram #imprenditrici #imprenditricidigitali #comunicazione #comunicazioneefficace #venditrice #digitalmarketingitalia #marketingitalia #instagramcoach #mentore #coachitalia
Tutte queste azioni ti faranno solo perdere tantis Tutte queste azioni ti faranno solo perdere tantissimo tempo! Per riuscire a vendere servizi High Ticket hai bisogno di seguire una struttura che ti generi, ogni giorno, clienti alto spendenti.
➡️ Seguimi se vuoi imparare a vendere servizi High Ticket su Instagram
P.S. Ho creato un Workbook denso di esercizi e di contenuti di valore che ti aiuterà immediatamente a convertire OGNI GIORNO i visitatori in TUOI FOLLOWER e a trasformarli in tuoi CLIENTI ALTO SPENDENTI!
➡️ Se sei una Mental Coach clicca sul link in bio e scarica il Workbook gratuito
#instagramcoach #vendere #vendita #highticket #venditaonline #venderesuinstagram #digitalmarketing #digitalmarketingstrategy #strategiedivendita #strategiedigitale
Ricevi GRATIS il Workbook e dai una SVOLTA al tuo Ricevi GRATIS il Workbook e dai una SVOLTA al tuo profilo!
Ho creato un Workbook denso di esercizi e di contenuti di valore che ti aiuterà immediatamente a convertire OGNI GIORNO i visitatori in TUOI FOLLOWER e a trasformarli in tuoi CLIENTI ALTO SPENDENTI!
➡️ se sei una Mental Coach clicca sul link in bio e scarica il Workbook gratuito
#instagramtips #cresceresuinstagram #instagramhacks #digitalmarketing #digitalmarketingtips #digitalmarketingitalia #instagramcoach #instagramcoaching #instagramcoachitalia #consigli #consigliinstagram ##crescereonline
Ricevi GRATIS il Workbook e dai una SVOLTA al tuo Ricevi GRATIS il Workbook e dai una SVOLTA al tuo profilo!
Ho creato un Workbook denso di esercizi e di contenuti di valore che ti aiuterà immediatamente a convertire OGNI GIORNO i visitatori in TUOI FOLLOWER e a trasformarli in tuoi CLIENTI ALTO SPENDENTI!
➡️ se sei una Mental Coach clicca sul link in bio e scarica il Workbook gratuito
Qual è il formato migliore per vendere servizi Hi Qual è il formato migliore per vendere servizi High Ticket?
Quante volte ti capita di sentire “devi pubblicare i reel” oppure “punta sui caroselli!” e tu giustamente non sai più che cosa devi fare. Quali contenuti pubblicare.
Il mio consiglio è quello di utilizzare tutti i formati che Instagram ti mette a disposizione prestando attenzione sia all’algoritmo che all’obiettivo che desideri raggiungere.
Esempi: 
➡️ Reel per crescere\portare traffico su altri canali
➡️ Post a carosello per educare il pubblico
➡️ Post singoli per vendere e per il tuo personal brand
➡️ Storie per rafforzare il rapporto con la tua community e per vendere
Questi sono solo alcuni esempi ma dai quali puoi prendere spunto! Mi raccomando fai sempre dei test per capire cosa funziona meglio o no!
E tu quale tipo di contenuto utilizzi? Tutti o ti concentri solo su uno in particolare?
➡️ se sei una Mental Coach clicca sul link in bio e ricevi GRATIS il Workbook per dare una SVOLTA al tuo profilo!
Ho creato un Workbook denso di esercizi e di contenuti di valore che ti aiuterà immediatamente a convertire OGNI GIORNO i visitatori in TUOI FOLLOWER (link in bio)
Ricevi GRATIS il Workbook e dai una SVOLTA al tuo Ricevi GRATIS il Workbook e dai una SVOLTA al tuo profilo!
Ho creato un Workbook denso di esercizi e di contenuti di valore che ti aiuterà immediatamente a convertire OGNI GIORNO i visitatori in TUOI FOLLOWER 
➡️ se sei una Mental Coach clicca sul link in bio e scarica il Workbook gratuito
#cresceinsta #contenutiinstagram #vendere #venderesuisocial #vendereinstagram #vendita #venditaonline #contentmarketing #contentmarketingtips #instagramcoaching #instagramcoachitalia #contenutidigitali #digitalmarketingitalia #digitalmarketing
Ricevi GRATIS il Workbook e dai una SVOLTA al tuo Ricevi GRATIS il Workbook e dai una SVOLTA al tuo profilo!
Ho creato un Workbook denso di esercizi e di contenuti di valore che ti aiuterà immediatamente a convertire OGNI GIORNO i visitatori in TUOI FOLLOWER 
➡️ se sei una Mental Coach clicca sul link in bio e scarica il Workbook gratuito🔥
Quante volte ti è capitato di sentire che bisogna Quante volte ti è capitato di sentire che bisogna pubblicare reel tutti i giorni perché adesso è il formato che va di più??
Peccato che questa affermazione non sia del tutto corretta!
Ci sono alcuni fattori da valutare:
➡️ Natività del profilo. Se hai appena aperto il profilo potrebbe aver senso pubblicare ogni giorno reel in modo da portare traffico ma se non è così, te lo sconsiglio.
➡️ Obiettivo. Dovresti scegliere il formato dei tuoi contenuti in base all’obiettivo che vorresti raggiungere. 
➡️ Qualità. Ricordati sempre che è meglio puntare sulla qualità e non sulla quantità. Quindi, se sai che non hai abbastanza tempo da dedicare alla creazione di tanti contenuti, creane pochi ma, mi raccomando, che siano ottimi.🔥
E tu che cosa ne pensi? Sei convinta che sia meglio pubblicare ogni giorno reel o la vedi come me, che dipende da questi fattori?🤔
P.S. Ricevi GRATIS il Workbook e dai una SVOLTA al tuo profilo!
Ho creato un Workbook denso di esercizi e di contenuti di valore che ti aiuterà immediatamente a convertire OGNI GIORNO i visitatori in TUOI FOLLOWER 
➡️ se sei una Mental Coach clicca sul link in bio e scarica il Workbook gratuito
#cresceresuinstagram #reelviral #virale #reel #reelinstagram #consigliinstagram #instagramcoach #instagramcoaching #instagramtips #consigliinstagram #trucchiinstagram #algoritmoinstagram #digitalmerketingitalia
Carica altro… Seguimi su Instagram
logo camilla solai

Servizi

  • Academy
  • Percorso Instagram
  • REELassati

Seguimi su

Facebook
Instagram
Telegram
Pinterest
TikTok

Contatti

info@camillasolai.it
+39 3458840267
Torino

Cookie Policy

Privacy Policy

Termini e condizioni

© 2023 Camilla Solai – P.IVA: 12258380018